
Verifica la tua età
Cliccando su "Accedi" confermi di avere l'età minima per consumare bevande alcoliche.
Accedi
Filiera

ll progetto di filiera integrata che abbiamo condiviso con i soci viticultori mira alla valorizzazione delle produzioni autoctone e alla redistribuzione equa del valore, garantendo al tempo stesso il consumatore sulla qualità delle uve prodotte.
Abbiamo voluto un protocollo di qualità capace di creare valore aggiunto in tutti gli attori della filiera, dal viticultore al consumatore.
Il progetto di filiera integrata parte con la zonazione, studio del terreno mirato ad individuare aree a maggiore vocazione che consentano la messa a dimora ideale per nuovi impianti ed una migliore segmentazione dell’offerta.
Nel massimo rispetto dell’ambiente, promuoviamo l’adozione di tecniche vinicole che riducano i costi di produzione e migliorino gli standard qualitativi, seguendo in vigna i protocolli più moderni e innovativi.
Per questo incentiviamo anche la coltivazione biologica della vite, per sviluppare una viticultura sempre più naturale e sostenibile, attuando anche protocolli sperimentali.
I nostri soci certificano gli impianti (barbatelle senza OGM) e la riduzione degli interventi nella “lotta guidata” contro le patologie della vite.
L’istituzione di un quaderno di campagna certifica, infine, il controllo capillare di ogni fase della filiera, nel rispetto delle norme di sicurezza alimentare ed igiene previste dal manuale di autocontrollo (HACCP).
Vigneti

Negli ultimi anni l’area viticola dei nostri Colli è stata rinnovata mettendo a dimora vitigni pregiati ad impianto fitto, per ridurre la resa per ettaro e aumentare la concentrazione di estratti, polifenoli e grado zuccherino.
I vini che ne risultano confluiscono nelle DOC Colli Berici, DOC Vicenza, DOC Arcole, IGT Veneto e IGT TreVenezie.
I vini bianchi sono rappresentati da Pinot Grigio, Prosecco, Garganega, Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco, Tai Bianco, Trebbiano, Manzoni Bianco e Malvasia.
Fra i vini rossi Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Pinot Nero, Tai Rosso e Raboso.
La vite per potersi esprimere al meglio deve crescere in un ambiente naturale, protetto e rispettato, per questo incentiviamo i soci viticultori a produrre diverse linee di VINO BIOLOGICO.
Sono stati convertiti numerosi vigneti nel rispetto delle norme CCPB, con l’obiettivo di rispondere ad una richiesta sempre più sentita dal consumatore di prodotti “naturali” e di creare uno spazio di viticultura sperimentale dove massimizzare l’impiego di tecniche innovative sempre più ecocompatibili.
Copyright © - Cielo e Terra S.p.A. - C.F. 00592670244 - P.I. IT02160070245